Casa delle Associazioni

casa-associazioni

La “Casa delle Associazioni”  – ubicata in via Risorgimento, 47 – è una struttura dove le associazioni  possono trovare un’adeguata sede per il loro sodalizio o, se compatibile, un luogo di dove svolgere la propria attività istituzionale.

Con proprio atto n.  18 del 31/01/2019 la Giunta comunale ha inteso individuare delle linee guida per l’assegnazione dei locali della Casa delle Associazioni stabilendo che gli stessi possano essere affidati Enti ed Associazioni pubbliche e private :

  • prioritariamente a coloro che ne facciano istanza per uso esclusivo;
  • in via residuale a coloro che ne facciano richiesta per uso in condivisione con altri soggetti;

Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore al numero degli spazi disponibili, verrà redatta  una graduatoria stilata sulla base della data di presentazione dell’istanza al protocollo.

I locali della Casa delle Associazioni possono, quindi,  essere assegnati anche a soggetti che non siano ancora iscritti all’Albo delle Libere Forme Associative ma che rientrino nella tipologia di Enti ed Associazioni pubbliche o private, che operano per le seguenti finalità:
• assistenza e servizio sociale;
• iniziative di solidarietà, di impegno civile, tutela e promozione dei diritti umani;
• istruzione formazione e cultura;
• sviluppo dell’economia e dell’occupazione;
• tutela dell’ambiente e del paesaggio;
• valorizzazione dei beni artistici e storici;

La Casa delle Associazioni è ubicata in via Risorgimento n. 47, nello stesso stabile della scuola secondaria di primo grado.

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato ed è sviluppato secondo i principali canoni dell'accessibilità