Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Raccolta differenziata
Il servizio di igiene urbana è gestito dalla società SERVIZI COMUNALI s.p.a.
ECOcalendario raccolta rifiuti ANNO 2023:
ZONE RACCOLTA: ELENCO VIE
ANNO 2023: SENAGO ZONA VERDE 1 SEMESTRE, SENAGO ZONA AZZURRA 1 SEMESTRE, SENAGO ZONA ARANCIONE 1 SEMESTRE,
SENAGO ZONA VERDE 2 SEMESTRE, SENAGO ZONA AZZURRA 2 SEMESTRE, SENAGO ZONA ARANCIONE 2 SEMESTRE
ECOcalendario raccolta rifiuti ANNO 2022:
ZONE RACCOLTA: ELENCO VIE
ANNO 2022:SENAGO ZONA VERDE 1 SEMESTRE, SENAGO ZONA AZZURRA 1 SEMESTRE, SENAGO ZONA ARANCIONE 1 SEMESTRE,
SENAGO ZONA VERDE 2 SEMESTRE, SENAGO ZONA AZZURRA 2 SEMESTRE, SENAGO ZONA ARANCIONE 2 SEMESTRE
Raccolta differenziata “Porta a Porta”
Raccolta del rifiuto SECCO INDIFFERENZIATO
Carta carbone, carta oleata (da salumeria o macelleria), carta plastificata, carta adesiva e carta da parati, posate di plastica, materiali in plastica non di imballaggio, giocattoli , appendiabiti in plastica, mozziconi di sigaretta (spenti), cassette audio e video, floppy disk, cd, pannolini ed assorbenti igienici, cosmetici, tubetti di dentifricio, cerotti, cotone idrofilo, polvere e sacchetti dell’aspirapolvere, stracci sporchi, calze di nylon, lamette usa e getta, spazzole e spazzolini da denti, spugne in genere, pagliette abrasive, cotton-fioc, accendini, nastri adesivi, penne e pennarelli, letterie.
COME SI RACCOGLIE: Sacchi trasparenti e/o lo svuotamento di appositi contenitori carrellati (capacità variabile da lt. 120 a lt. 1.100)
QUANDO: Servizio con frequenza settimanale (1 volta a settimana) – vedi ECOcalendario.
Raccolta ORGANICO
Scarti e avanzi di tavola e cucina, carta da cucina, fazzoletti e tovaglioli bianchi di carta, fiori, fondi di caffè, gusci d’uovo.
COME SI RACCOGLIE: Svuotamento di appositi contenitori di colore verde ovvero lo svuotamento di appositi contenitori carrellati (capacità variabile da lt. 120 a lt. 240)
QUANDO : Servizio con frequenza bisettimanale (2 volte a settimana) – vedi ECOcalendario.
Raccolta di PLASTICA
Bottiglie, flaconi per alimenti/detersivi/shampoo/sapone.., vaschette per alimenti, vaschetta in polistirolo per gelato, vasetti e barattoli (ad es. per yogurt), buste e sacchetti di plastica, piatti e bicchieri monouso, reti per frutta e verdura, film e pellicole per alimenti, blister, vaschette portauova, sacchetti di patatine, sacchetti per merendine, scatola cioccolatini, gusci /barre e chips in polistirolo espanso e ogni altro oggetto di plastica che sia un imballaggio.
COME SI RACCOGLIE: in sacchi trasparenti e/o lo svuotamento di appositi contenitori carrellati (capacità variabile da lt. 120 a lt. 1.100)
QUANDO : Servizio con frequenza settimanale (1 volta a settimana) – vedi ECOcalendario.
Raccolta di CARTA E CARTONE
Giornali, riviste, libri, quaderni, buste, fogli, sacchetti di carta puliti, carta da pacchi, scatole di cartone, cartoncino, tetrapak
COME SI RACCOGLIE : ben impacchettata e legata dall’utenza o posta in contenitori di carta e/o lo svuotamento di appositi contenitori carrellati (capacità variabile da lt. 120 a lt. 1.100) – NO SACCHI TRASPARENTI
QUANDO: Servizio con frequenza settimanale (1 volta a settimana) – vedi ECOcalendario.
Raccolta di VETRO E METALLO
Bottiglie, bicchiere, vasetti, flaconi, lattine, coperchi e vaschette in alluminio, scatolame in genere, bombolette spray per deodoranti.
COME SI RACCOGLIE : Svuotamento di apposito contenitore di colore azzurro ovvero lo svuotamento di appositi contenitori carrellati (capacità variabile da lt. 120 a lt. 240)
QUANDO: Servizio con frequenza settimanale (1 volta a settimana) – vedi ECOcalendario.
Raccolta a domicilio del VERDE
Erba, foglie, fiori, ramaglie e residui di potature o tosature di siepi – No ceppi di albero e legno trattato
COME SI RACCOGLIE : Gli scarti vegetali vanno messi in contenitori rigidi (es. mastelli) oppure legati in fascine. Si raccomanda nel riempimento del raccoglitore di non eccedere con il peso oltre i 10 Kg. – NO SACCHI TRASPARENTI
In caso di impiego di contenitori di maggior volume rispetto a quanto indicato, dovranno essere utilizzati contenitori carrellati adatti allo svuotamento meccanico mediante le normali attrezzature di svuotamento montate sui mezzi.
QUANDO: Servizio con frequenza quindicinale: dal 1° aprile a 30 novembre di ogni anno e frequenza mensile: dal 1° dicembre al 31 marzo di ogni anno – vedi ECOcalendario.
Raccolta a domicilio di INGOMBRANTI
Bisogna prenotare entro il giorno precedente la raccolta indicata nel calendario ecologico al numero verde 800.452.616, attivo da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,00.
Il materiale deve essere disposto davanti al proprio numero civico entro le 06.00 del giorno prenotato per il servizio, senza ostacolare il pubblico passaggio, nelle quantità indicate durante la prenotazione. Con questo servizio vengono ritirati materassi, frigoriferi, lavatrici, televisori, mobili, reti in metallo, grandi elettrodomestici, divani, poltrone e sedie ecc.
Orario esposizione e festività
*per le raccolte a domicilio occorre esporre il rifiuto in modo ordinato, a bordo strada, entro le ore 6,00 del giorno di raccolta e non prima delle ore 21,00 del giorno precedente la raccolta;
*le raccolte nei giorni festivi sono puntualmente descritte nel calendario ecologico (Il servizio di raccolta dei rifiuti viene sospeso generalmente nelle seguenti giornate festive: 1 gennaio, 1 maggio, 15 agosto, 25 dicembre. I giorni di sospensione del servizio vengono recuperati nella prima giornata feriale).
Rumentologo
Dal 1° luglio 2020 il Comune di Senago, attraverso la Servizi Comunali, offre ai cittadini questo nuovo strumento on-line scaricabile anche su smartphone, per migliorare la raccolta differenziata.
Consulta il sito www.rumentologo.it e troverai la risposta a tutte le domande per il corretto conferimento dei rifiuti.
Per segnalazioni – reclami, informazioni:
Call Center Servizi Comunali s.p.a. 800.452.616
Comune di Senago – Servizio Ambiente :
Tel: 02.99083256
mail: ecologia@comune.senago.mi.it