Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Pagamento sanzioni codice della strada
Multe: pagamento ridotto entro 5 giorni.
Con la pubblicazione della legge di conversione del decreto legge 21 giugno 2013 nr.
69 (“decreto del fare”) approvata venerdì 9 agosto 2013 (prevista per il 20 agosto 2013) è stata introdotta la possibilità di ottenere uno sconto del 30% sull’importo della violazione se pagata entro i primi 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale.
Sarà quindi possibile pagare in forma agevolata solo per i primi 5 giorni dalla data di:
- accertamento della violazione: è il caso in cui il trasgressore viene fermato dalla pattuglia e apprende immediatamente della violazione tramite la cosiddetta contestazione immediata;
- notifica del verbale: quando il verbale viene consegnato successivamente all’indirizzo dell’obbligato in solido/proprietario del veicolo.
Trascorsi i cinque giorni il comando attiverà le procedure di individuazione del proprietario per la notifica del verbale: l’obbligato in solido/proprietario del veicolo riceverà perciò a casa la notifica degli atti e sarà tenuto a pagare le relative spese.
Quando è ammesso il pagamento agevolato?
ammesso per tutte le violazioni al codice della strada – anche quelle (maggiorate di 1/3) – commesse in orario notturno solo se:
- è consentito il pagamento in misura ridotta
- non è prevista la sospensione della patente o confisca del veicolo.
Trascorsi 5 giorni – successivi alla data della violazione, della contestazione o della notifica – il trasgressore perde la possibilità di pagare in forma ridotta.
Oltre all’importo intero, quando previsto saranno addebitate anche le spese di procedimento e di notifica.
Come calcolare i 5 giorni?
A partire dal giorno della violazione – che non si conteggia – il beneficio dei cinque giorni successivi termina alla mezzanotte del quinto giorno.
Qualora il quinto giorno fosse festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno feriale successivo.
Circolare Ministero dell’interno: http://www.asaps.it/nuovo/downloads/files/2016-SERV_POLST(n__00227_del_14_01_2016-Pagamento_sanzioni_al_CdS_con_bonifico_e_strumenti_elettronici).pdf
COSA FARE:
Ricordarsi sempre di inserire nella causale del pagamento il numero della contravvenzione, il numero di targa del veicolo e il nominativo di chi effettua il pagamento
Costi e modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato mediante conto corrente it58g0760101600000016469207 intestato a comune di senago comando polizia locale ufficio contravvenzioni. con apposito bollettino postale presso qualunque sportello o direttamente presso lo sportello del comando di polizia localeInformazioni
Responsabile del procedimento | Vincenzo Avila Telefono: 0299083217 |
Chi contattare | Polizia Locale |