Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Casa delle Associazioni
La “Casa delle Associazioni” – ubicata in via Risorgimento, 47 – è una struttura dove le associazioni possono trovare un’adeguata sede per il loro sodalizio o, se compatibile, un luogo di dove svolgere la propria attività istituzionale.
Con proprio atto n. 18 del 31/01/2019 la Giunta comunale ha inteso individuare delle linee guida per l’assegnazione dei locali della Casa delle Associazioni stabilendo che gli stessi possano essere affidati Enti ed Associazioni pubbliche e private :
- prioritariamente a coloro che ne facciano istanza per uso esclusivo;
- in via residuale a coloro che ne facciano richiesta per uso in condivisione con altri soggetti;
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore al numero degli spazi disponibili, verrà redatta una graduatoria stilata sulla base della data di presentazione dell’istanza al protocollo.
I locali della Casa delle Associazioni possono, quindi, essere assegnati anche a soggetti che non siano ancora iscritti all’Albo delle Libere Forme Associative ma che rientrino nella tipologia di Enti ed Associazioni pubbliche o private, che operano per le seguenti finalità:
• assistenza e servizio sociale;
• iniziative di solidarietà, di impegno civile, tutela e promozione dei diritti umani;
• istruzione formazione e cultura;
• sviluppo dell’economia e dell’occupazione;
• tutela dell’ambiente e del paesaggio;
• valorizzazione dei beni artistici e storici;
La Casa delle Associazioni ubicata in via Risorgimento n. 47, nello stesso stabile della scuola secondaria di primo grado.
Allegati
Informazioni
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria | Settore Servizi Scolastici, Sportivi e Culturali Telefono: 0299083239 Indirizzo: via San Bernardo n. 7 E-mail: ufficioscuolasport@comune.senago.mi.it PEC: postacertificata@comune.senago.legalmail.it Orario: Lunedì-Mercoledì-Venerdì 8.30 – 12.00; Martedì 16.00-18.00; Giovedì 8.30 – 12.00 e 16.00 – 18.00; |
Responsabile del procedimento | Laura Rita Andenna Telefono: 0299083239 E-mail: ufficioscuolasport@comune.senago.mi.it |
Chi contattare | Associazionismo |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Marco Redaelli E-mail: marco.redaelli@comune.senago.mi.it |