Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Misure restrittive comunali
Si comunica che, per fronteggiare maggiormente la situazione di emergenza da Coronavirus, il Sindaco pro tempore del Comune di Senago ha adottato un’ordinanza sindacale, valida dall’entrata in vigore del presente provvedimento fino al giorno 3 aprile p.v. (fatte salve eventuali ulteriori proroghe o integrazioni che si rendessero necessarie) che prevede quanto segue:
1. l’adozione di procedure d’emergenza per semplificare gli acquisti da parte del Comune di Senago di Dispositivi di Protezione Individuale, di presidi sanitari, di ogni altro dispositivo/servizio per la gestione dell’emergenza con particolare riguardo ai servizi sociali e di utilità sociale;
2. in ragione dell’impossibilità di attuare strategie di contingentamento delle presenze e di poter assicurare il rispetto della distanza di 1 metro prevista dalla normativa vigente, la SOSPENSIONE dei mercati settimanali, per tutte le tipologie merceologiche;
3. la CHIUSURA di tutti i parchi, giardini, aree verdi comunali;
4. la CHIUSURA del cimitero comunale, se non per le attività di polizia mortuaria;
5. la CHIUSURA del Centro di Raccolta Rifiuti di Via De Gasperi. Si precisa che resta garantita la possibilità di conferimento di rifiuti speciali assimilabili da parte delle attività artigianali/produttive, consentito negli orari di apertura riservati alle medesime e connesso alla necessità di garantire il regolare ciclo produttivo. L’accesso all’attività del Centro di Raccolta sarà consentito ad un automezzo alla volta al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni di sicurezza. Il Gestore del Centro di Raccolta dovrà in ogni caso dotare gli operatori di specifici DPI di protezione e assicurare il rispetto delle distanze di sicurezza all’interno del Centro;
6. l’adozione delle seguenti modalità di erogazione dei servizi da parte dell’Ente comunale:
a) SERVIZI ESSENZIALI:
– registrazione nascite/morti; servizi cimiteriali, limitatamente al trasporto, ricevimento e inumazione salme;
– servizi di pronto intervento e di assistenza, anche domiciliare, per assicurare la tutela fisica, la confezione, la distribuzione e somministrazione del vitto a persone non autosufficienti e ai minori affidati alle apposite strutture a carattere residenziale;
– servizio attinente alla rete stradale, con squadre di pronto intervento in reperibilità;
– servizio di polizia locale;
– servizio di protezione civile;
– servizio di nettezza urbana;
b) per tutti gli altri servizi non procrastinabili oltre il 3 aprile p.v., si dà atto dell’avvenuta attivazione del COC con decreto sindacale n. 2 dell’ 11 marzo 2020, con conseguente attivazione dell’utenza di emergenza 02 99083214.
SI AVVERTE CHE la violazione delle prescrizioni della presente ordinanza è soggetta, fatti salvi eventuali e ulteriori illeciti amministrativi e penali che dovessero sorgere, alla sanzione di cui all’articolo 650 codice penale.
Si ringrazia tutti i cittadini per la preziosa e indispensabile collaborazione.