Comunicati Stampa

Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti di Mafia – 21 Marzo 2023
Nel corso della mattinata di martedì 21 marzo 2023, si è svolta la Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti di Mafia, in Piazza Aldo Moro a Senago. La commemorazione, organizzata dall’Istituto Comprensivo Marco Polo, con il patrocinio del Comune di Senago, ha visto la partecipazione dei ragazzi delle classi della Secondaria di Primo Grado e... Continua a leggere
Contenuto inserito il 21/03/2023

Controllo del Vicinato – Firmato nuovo accordo con la Prefettura di Milano
FIRMATO NUOVO ACCORDO PER IL CONTROLLO DEL VICINATO TRA LA PREFETTURA DI MILANO E I COMUNI ADERENTI I SINDACI DEI COMUNI DI: ARESE, ASSAGO, BRESSO, BUCCINASCO, BUSSERO, BUSTO GAROLFO, CAMBIAGO, CANEGRATE, CARPIANO, CASSANO D’ADDA, CASSINA DE’ PECCHI, CASTANO PRIMO, CERNUSCO SUL NAVIGLIO, CERRO AL LAMBRO, CERRO MAGGIORE, CINISELLO BALSAMO, COLOGNO MONZESE, CORSICO, CUSAGO, LACCHIARELLA, LAINATE,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 20/03/2023

Incontro con il Magistrato Piercamillo Davigo – Villa Sioli
Ieri, martedì 7 marzo 2023, si è tenuto un incontro formativo a Senago con l’ex magistrato Piercamillo Davigo. L’evento, tenutosi in Villa Sioli, alla presenza del Sindaco Magda Beretta, del Vicesindaco Saverio Cucinotta e del Comandante della Polizia Locale, Fabio Tagliabue, ha riguardato le modifiche introdotte in materia penale dalla Riforma Cartabia. Le nuove norme si... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/03/2023

Commercio Locale: corso di formazione gratuito con Leonardo Leone
Domenica 5 Marzo 2023, in Villa Sioli a Senago, si è svolto un corso di alta formazione della durata di 3 ore, con il noto imprenditore e formatore Leonardo Leone. L’evento, organizzato dall’assessore al commercio e suap, Tania Salamone, e dalle Farmacie Comunali di Senago, ha visto la presenza di commercianti, artigiani, liberi professionisti e... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/03/2023

Fiaccolata per la Pace – 28 febbraio 2023
FIACCOLATA PER LA PACE 2023 Anche Senago insieme ai Sindaci del Patto per il Nord Ovest torna in piazza ad un anno dallo scoppio del conflitto russo-ucraino per chiedere “Pace e accoglienza reciproca tra i popoli” Martedì 28 febbraio sera, a Rho, ad un anno dall’avvio della guerra in Ucraina, si è svolta la Fiaccolata per la Pace alla... Continua a leggere
Contenuto inserito il 02/03/2023

Adeguamento delle Tariffe Refezione
Si rende noto alla Cittadinanza l’adeguamento delle Tariffe Refezione a seguito di inflazione in crescita nel corso degli anni, causa di un aumento dei prezzi di beni e costi di produzione. A fronte di questo è reso necessario un adeguamento delle tariffe in base all’incremento ISTAT. Come tutti sappiamo, le conseguenze della pandemia di COVID-19 e l’aumento generale dei prezzi causato dallo scenario... Continua a leggere
Contenuto inserito il 28/02/2023

Giorno del Ricordo 2023: La Domenica delle Scope
Venerdì 17 febbraio 2023, nella Sala Conferenze di Villa Sioli, è stato celebrato il Giorno del Ricordo, con il titolo La Domenica delle Scope, in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Il momento di riflessione, con la dott.ssa Anna Maria Crasti, esule istriana e responsabile del Comitato provinciale di Milano... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/02/2023

Comunicato sulla chiusura della Casa dell’Acqua in Piazza Aldo Moro
CASA DELL’ACQUA PIAZZA ALDO MORO – PRECISAZIONI DA GRUPPO CAP E COMUNE DI SENAGO ll batterio pseudomonas aeruginosa non é un potenziale pericolo per la salute In riferimento alla chiusura della Casa dell’Acqua in Piazza Aldo Moro, Gruppo CAP precisa che la chiusura cautelativa della Casa dell’Acqua, per presenza di Pseudomonas Aureginosa, è il risultato... Continua a leggere
Contenuto inserito il 21/02/2023

Comune di Senago e mobilità green
Il Comune di Senago ha abbracciato la mobilità green e martedì 7 febbraio, in mattinata, ha presentato, alla presenza del Sindaco Magda Beretta e dei rappresentati del concessionario, la sua nuova Dacia Spring elettrica in forza al Ufficio Messi, acquistata con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando rinnova veicoli enti pubblici 2022 Di seguito... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/02/2023

Polizia Locale: I numeri del 2022
Di seguito, vengono riportati i dati relativi alle attività esperite dalla Polizia Locale nel corso dell’anno 2022: Si registra un sensibile aumento delle sanzioni relative alle violazioni del codice della strada sono state 4985. In diminuzione gli incidenti stradali compresi quelli con feriti: sono stati 81 nel 2022 di cui 31 con feriti mentre nel... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/01/2023

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato ed è sviluppato secondo i principali canoni dell'accessibilità