SOS UCRAINA SOS УКРАЇНСЬКІ БІЖЕНЦІ

SOS УКРАЇНСЬКІ БІЖЕНЦІ

 

SE OSPITI CITTADINI UCRAINI

Vieni al Comando di Polizia Locale per presentare la domanda di ospitalità entro 48 ore dall’inizio dell’ospitalità.

Dove e quando:

Comando di Polizia Locale via San Bernardo n. 7

Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00

Martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00

Info: tel. 0299083213-214

SE SEI UN RIFUGIATO UCRAINO

DA FARE SUBITO:

* REGISTRAZIONE

Segnala la tua presenza al Consolato compilando questo modulo on-line 

* IDENTIFICAZIONE E REGOLARIZZAZIONE (per la permanenza di 90 giorni in Italia)

– Se il passaporto non è stato timbrato da un Paese dell’area Schengen, devi compilare la Dichiarazione di Presenza;

– Se non hai il passaporto dovrai sottoporti alle procedure di identificazione e compilare la Dichiarazione di Presenza, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, presso il Commissariato di Cinisello Balsamo.

P.S. Il Consolato Generale d’Ucraina di Milano ha comunicato la disponibilità a rilasciare un certificato di identificazione ai cittadini ucraini eventualmente sprovvisti di passaporto nonché ad inserire sui passaporti dei cittadini ucraini i figli minori di anni 16 sprovvisti di documenti. Il Gabinetto dei Ministri d’Ucraina, inoltre, ha emanato una delibera con la quale la validità dei passaporti è prorogata fino a 5 anni.

Dove e quando (per la Dichiarazione di Presenza):

Commissariato di Polizia di Stato

Via Cilea n. 30

Cinisello Balsamo (Mi)

Tel. 026608181

* OBBLIGHI SANITARI

Recati al Punto Unico di Accesso dell’Ospedale di Bollate per:

registrazione NAR/STP (codice Straniero Temporaneamente Presente, necessario per poter ottenere prestazioni e prescrizioni anche di farmaci)
• ambulatorio infermieristico
• visita internistica
• consulenza infettivologica
tamponi COVID
vaccinazioni standard
vaccinazione COVID (con invio presso altra sede) 

Dove e quando

Ospedale Caduti Bollatesi di Bollate (via Piave n. 20)

Chiamare per appuntamento al numero 02994305360, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 16,00.

Info: tel. 02994305360

dirmedb@asst-rhodense.it

* SE NECESSITI DI OSPITALITA’ O DI SUPPORTO SOCIALE

E’ possibile richiedere un colloquio con l’assistente sociale per rappresentare la propria situazione

Dove e quando

Servizi Sociali via San Bernardo n. 7

Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00

Martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00

Telefonare per appuntamento al n. 0299083258

* PER MANDARE I TUOI FIGLI A SCUOLA

La normalità per i bambini è importante.

Il Comune ti fornirà le indicazioni per permettere ai tuoi figli di frequentare le scuole sul territorio.

Dove e quando

Servizi Scolastici via San Bernardo n. 7

Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00

Martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00

Info: tel. 0299083239

* CORSO DI ITALIANO PER ADULTI

Il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Limbiate organizza corsi di italiano per i profughi ucraini.

Dove e quando

CPIA Monza e Brianza, Via Leonardo da Vinci n. 73 Limbiate (MB).

Iscrizioni, da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,45

Età minima 16 anni compiuti.

I corsi si terranno al pomeriggio.

Info: tel. 0299057825

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla consultazione degli allegati del Ministero dell’ Interno:

20220311-nota-con-vademecum-permesso-temporaneo-ucraina (1)

benvenuto_ita

benvenuto_eng

benvenuto_ucr

benvenuto_rus

Polizia di stato, sportello accoglienza cittadini ucraini

Contenuto inserito il 20/04/2022
SOS UCRAINA cosa fare
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato ed è sviluppato secondo i principali canoni dell'accessibilità