Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Quarantena Covid19, Nuove regole PER CHI E’ VACCINATO e Super Green Pass: Decreto-Legge n.229 del 30 dicembre 2021
È in vigore il nuovo decreto Legge firmato dal Presidente della Repubblica, DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 229
Il Decreto contiene nuove regole per la quarantena per coloro che sono stati in contatto con un soggetto positivo
QUARANTENA PER I CASI DI CONTATTI
Il decreto-legge n. 229 del 30 dicembre 2021 prevede che la quarantena precauzionale non si applichi a coloro che sono ASINTOMATICI e che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al Covid-19:
- se hanno completato il ciclo vaccinale primario
- se sono guariti da Covid-19 da non più di 4 mesi (120 giorni)
- se hanno ricevuto la somministrazione della dose ‘booster’ di richiamo.
Per tali persone scatta un periodo di auto-sorveglianza in cui:
- dovranno obbligatoriamente indossare nei 10 giorni successivi all’esposizione mascherine di tipo FFP2, oltre a rispettare scrupolosamente tutte le altre misure di anticontagio,
- in caso di comparsa di sintomi, effettuare un test antigenico rapido o molecolare e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
La cessazione della quarantena, o dell’auto-sorveglianza sopradescritta, cessa dopo aver effettuato – anche presso centri privati – un test antigenico rapido o molecolare risultato negativo. In questo caso la trasmissione all’AST del referto a esito negativo, con modalità anche elettroniche, determina la cessazione di quarantena o del periodo di auto-sorveglianza.
Per i non vaccinati, i vaccinati con ciclo primario completato da oltre 120 giorni e per coloro che non hanno completato il ciclo primario rimane confermato l’obbligo di quarantena, per monitorare l’eventuale contagio.
ISOLAMENTO per i POSITIVI: rimane invariato l’ isolamento previsto di 10 giorni per coloro che sono risultati positivi.
Il cittadino con esito positivo ad un tampone deve comunque porsi immediatamente in isolamento e informare i propri contatti.
In caso di tampone positivo : per coloro che abbiano già ricevuto la dose booster, o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni l’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni, purché siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno 3 giorni.
L’isolamento di un caso positivo termina comunque solo con l’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico, con risultato negativo.
SUPER GREEN PASS DAL 10 GENNAIO 2022
Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass rafforzato alle seguenti attività:
- alberghi e strutture ricettive;
- feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
- sagre e fiere;
- centri congressi;
- servizi di ristorazione all’aperto;
- impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
- piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
- centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
Il decreto prevede che le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.
il Green Pass rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
Per ulteriori approfondimenti visita il link utile:
Si ricorda che gli aggiornamenti e i servizi attivi sul territorio sono disponibili qui.