Primo Festival della Cultura: “Confini in Movimento”, 13 – 15 – 17 giugno 2023

Il Comune di Senago presenta il Primo Festival della Cultura: “Confini in Movimento”, che si terrà nei giorni 131517 Giugno 2023, in Villa Sioli, via S. Bernardo 7 a Senago.

Il Festival sarà composto da 3 serate tematiche ognuna con la presenza di 3 ospiti esperti del settore.

  • . La prima serata, martedì 13 giugno 2023, dalle ore 21:00, verterà sulla “Situazione attuale della crisi russo-ucraina”, attraverso spunti e riflessioni degli ospiti presenti: Generale di Corpo d’Armata Giorgio BattistiToni Capuozzo, giornalista, scrittore, blogger e conduttore televisivo; Vincenzo Di Vincenzo, caporedattore ANSA Milano.
  • . La seconda serata, giovedì 15 giugno 2023, dalle ore 21:00, e sarà incentrata sul “Punto di Situazione delle principali aree di crisi internazionali e possibili conseguenze strategico economiche”. Ospiti dell’incontro: Gabriella Simoni, giornalista Mediaset – Inviato Speciale e Corrispondente di Guerra; Germana Tappero Merlo, Analista Politica e Sicurezza Internazionale, Docente Universitario sulla Sicurezza Nazionale e Infrastrutture Critiche; Cristina Giuliano, Giornalista ASKA News e Inviata nell’Est Europa per 10 anni.
  • . La terza serata, sabato 17 giugno 2023, dalle ore 21:00, parlerà del “Significato del termine confine e approfondimento di come la variazione di un confine può influire a livello nazionale e/o internazionale”,  ospiti: Roberto Escobar, Docente Ordinario di Filosofia Politica e Analisi del Linguaggio Politico all’Università degli Studi di Milano; Alessio Ribaudo, Giornalista professionista presso “Il Corriere della Sera”; Giannino Della Frattina, Capocronista de “Il Giornale”.

La Manifestazione si terrà salvo proclamazione di Lutto Cittadino.

 

Allegati

Modello per post fb comune di senago (100) [PNG - Ultima modifica: 06/06/2023]

Foto Relatori (2) [JPEG - Ultima modifica: 06/06/2023]

Contenuto inserito il 06/06/2023
Modello per post fb comune di senago (100)
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato ed è sviluppato secondo i principali canoni dell'accessibilità