Misura di sostegno abitativo

Regione Lombardia ha stanziato fondi a favore di genitori separati o divorziati, con l’obiettivo di favorire la loro prossimità alla dimora dei figli, anche a seguito dell’uscita dal nucleo familiare d’origine.

Il contributo economico può variare da un minimo di 2.000 euro  ad un massimo di 3.000 euro per abbattimento del canone di affitto sostenuto dal genitore  che non ha più la disponibilità della casa familiare.

Requisiti per partecipare al bando:

  • il genitore deve avere figli nati o adottati nel corso del matrimonio,
  • deve possedere un reddito isee inferiore o uguale a euro 20.000,
  • deve risiederein Lombardia da 5 anni continuativi e,
  • in base alla sentenza di separazione/divorzio, deve risultare obbligato al mantenimento dei figli e non assegnatario della casa familiare.

Per accedere  al contributo il contributo dovrà presentare domanda, come previsto dal bando regionale “Abbattimento del canone di locazione”, direttamente alle Aziende Socio-sanitarie Territoriali (Asst) di residenza.
La scadenza è il 20 dicembre 2017  e sarà riattivata anche per la prossima annualità.

Contenuto inserito il 15/12/2017
contributo famiglie
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato ed è sviluppato secondo i principali canoni dell'accessibilità